Skip to content
Home, Health & Hi-Tech

Home, Health & Hi-Tech

Abitare sano si può!

  • Il progetto
    • Missione e obiettivi
    • Convegni e attività
  • Eventi
  • Contatti
    • Newsletter
  • Casa e Salute

In primo piano

klimahouse 2022

Abitare sano si può e si deve: a Klimahouse 10 appuntamenti di formazione per i professionisti

22 Aprile, 2022 • di Maria Chiara Voci

Dal 18 al 21 maggio siamo presenti alla Fiera di Klimahouse, edizione 2022, con un programma di formazione nell’ambito della Health Academy e con uno stand tutto dedicato alla salubrità in casa!

Continua a leggere →

La salubrità sbarca in TV

14 Marzo, 2022 • di Maria Chiara Voci

Dal 28 marzo 2022 e ogni lunedì fino a tutto il mese di maggio, l’appuntamento è con HHH in Bricks and the city

Continua a leggere →

Bambini e ambiente indoor: inalare mix di sostanze chimiche causa danni neurologici

14 Marzo, 2022 • di Giorgia Bollati

Uno studio finanziato dall’Unione Europea mette in evidenza come l’esposizione a mix di determinate sostanze possa provocare nei bambini, dalla gravidanza all’età scolare, problemi al cervello fino all’autismo. I risultati che segnano uno spartiacque epocale sono stati pubblicati di recente sulla rivista Science.

Continua a leggere →

ariaclassecovid-19dadfinestrepandemiaricambioariasalubritàscuolaventilazioneVMC

Ventilazione meccanica a scuola: attese le linee guida. Cosa ci dobbiamo aspettare?

25 Febbraio, 2022 • di Maria Chiara Voci

La legge 11/2022 di conversione del decreto sullo stato di emergenza dice, in un emendamento, che entro 30 giorni dalla sua pubblicazione (cioè entro il 20 di marzo) sono attese le linee guida sulle specifiche tecniche in merito all’adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di areazione nelle scuole. La notizia segna un’epoca, ma non rappresenta ancora un traguardo raggiunto. La nostra analisi sulle luci/ombre di un provvedimento tanto atteso, quanto lacunoso.

Continua a leggere →

Dalla Germania in Italia: la medicina ambientale diventa “clinica” e studia le interazioni luogo fisico-salute

9 Febbraio, 2022 • di Maria Chiara Voci

La Medicina Ambientale Clinica è la branca che studia l’epidemiologia, la diagnosi e la terapia delle nuove, emergenti, patologie legate all’ambiente. Si tratta di una disciplina che non è ancora presente nell’ordinamento universitario italiano, ma che può essere studiata e approfondita grazie alla formazione post-laurea proposta dall’Assimas. Da gennaio 2022, l’Associazione Italiana di Medicina Ambiente e Salute è partner di Home, Health & Hi-Tech.

Continua a leggere →

casaEventi evidenzahealthhome health & hi-techsalubritàsalute

Il progetto QAES: i risultati di tre anni di osservazione e ricerca

7 Febbraio, 2022 • di Maria Chiara Voci

Il progetto QAES ha indagato diverse soluzioni a seguito delle quali è giunto ad alcuni risultati.

Continua a leggere →

casaEventi evidenzahealthhome health & hi-techsalubritàsalute

Progettare bene per avere l’aria pulita in classe… così come in casa!

7 Febbraio, 2022 • di Maria Chiara Voci

Il ricambio e la salubrità dell’aria in un ambiente confinato? Nelle scuole, così come in un qualsiasi edificio, dipende dalla qualità della progettazione. L’architettura è il pre-requisito per garantire la corretta ventilazione degli spazi indoor.

Continua a leggere →

Webinar – Aria pulita in classe – 2 dicembre 2021 – ecco il video dell’evento

17 Dicembre, 2021 • di Redazione

I contagi salgono, la quarta ondata incombe e nel mondo della scuola torna la minaccia Dad. È questa la soluzione? O è un problema aggiuntivo? Come scongiurare la diffusione del virus in classe e evitare la Dad?

Continua a leggere →

La consapevolezza dietro a un arredo sano ed etico

2 Novembre, 2021 • di Giorgia Bollati

Scegliere, controllare, dichiarare. Per tutelare le persone e l’ambiente, la produzione deve essere consapevole e…

Continua a leggere →
Casa foto creata da gpointstudio - it.freepik.com

Dormire bene? L’ambiente fisico ha un ruolo determinante

31 Ottobre, 2021 • di Maria Chiara Voci

Nel giorno dell’anno in cui si “dorme” un’ora in più, una riflessione sui segreti del sonno, una condizione che si ottiene grazie a un equilibrio olistico di fattori: tutti concorrono a un vero riposo rigenerativo. Ne abbiamo parlato con Claudio Vicini, medico chirurgo e otorinolaringoiatra, direttore del dipartimento Testa e Collo dell’Asl di Bologna e docente all’Università di Ferrara e Bologna.

Continua a leggere →

La prevenzione della salute? Passa anche per la qualità dell’aria. Ecco perché…

1 Ottobre, 2021 • di Maria Chiara Voci

Fare prevenzione sulla salute? Un’azione che può partire anche da una corretta configurazione dello spazio architettonico della casa in cui viviamo e che vede coinvolti non solo medici e infermieri, ma anche amministratori, progettisti e impiantisti.

Continua a leggere →

Ventilazione meccanica, fotocatalisi e ionizzazione. cosa significano?

25 Settembre, 2021 • di Maria Chiara Voci

L’impiantistica ci aiuta a migliorare la qualità dell’aria del nostro involucro. Ma come? Quali le tecnologie che abbiamo a disposizione? Scopritelo qui…

Continua a leggere →
1 2 Successivo »
  • Segreteria
    • Segreteria
    • c/o Spazi Inclusi srl
    • +39 011 8107989
    • contattaci via e-mail
  • Coordinamento
    • Maria Chiara Voci
    • +39 347 0506026

    • Andrea Dell’Orto
    • +39 347 2596714

    • contattaci via e-mail
  • Comunicazione
    • Francesca Corsini
    • +39 334 2037099

    • contattaci via e-mail
  • Altre voci
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
Copyright © 2020 Home, Health Hi-Tech | Spazi Inclusi srl - PIVA 10981440018

Non perderti le novità di
Home, Health & Hi-Tech

Iscriviti alla
Newsletter