WELCOME: il progetto di Kengo Kuma a Milano
La natura torna ad essere il fulcro per la vita degli uomini con il nuovo ufficio biofilo “Welcome” di Kengo Kuma che sorgerà a Milano nel 2024. Per biofilia si …
La natura torna ad essere il fulcro per la vita degli uomini con il nuovo ufficio biofilo “Welcome” di Kengo Kuma che sorgerà a Milano nel 2024. Per biofilia si …
L’ex fabbrica di sigari di Firenze, dismessa nel 2001, rinasce in una nuova veste. Si trasformerà nel polo artigianale e commerciale più green e più salubre d’Italia. “Factory – Manifattura Tabacchi” …
Occuparsi della qualità dell’aria nelle scuole non dovrebbe fare notizia, ma essere una prassi consolidata. Purtroppo, non è così e il tema, ancor più in tempo di Covid 19, si …
Home, Health & Hi-Tech sarà ospite nel webinar del 18 febbraio, ore 15.00, sul benessere abitativo e le strutture in legno, che fa parte del Conference Track Tour 2021, organizzato da Assolegno, in collaborazione con Federlegno Arredo Eventi e The Plan.
Architetture sostenibili? Non è più sufficiente. Non basta essere belle, armonicamente inserite nello stile locale o edificate nel rispetto dei canoni di risparmio energetico. Oggi le architetture devono diventare “responsabili”, ma cosa significa?
Il DESIGN & HEALTH LAB del Politecnico di Milano promuove un questionario relativo allo stato psico- fisico delle persone in occasione della Pandemia.
Incentivare il 110% degli interventi edilizi sulla casa ha senso se insieme viene stabilita una strategia per opere in grado di fare una vera differenza sulla salubrità delle case
Come contrastare la diffusione del COVID-19 in casa?
La prima azione nella lista delle cose da fare è arieggiare il più possibile gli ambienti interni. Aprendo le finestre, ma anche grazie a impianti di ventilazione e climatizzazione meccanici.
Polveri, acari e pollini stagionali. Sostanze chimiche e Voc. E ancora, agenti patogeni come virus, funghi, muffe e batteri e ora c’è chi dichiara il Covid-19. Sono i nemici contro cui “combattono” i dispositivi per la purificazione e sanificazione dell’aria indoor.
Ma quanto ne sappiamo di queste tecnologie?
Come si possono igienizzare gli ambienti senza trascurare la propria salute? Abbiamo pensato di interrogare il nostro comitato scientifico per raccogliere qualche semplice consiglio, utile per tutti soprattutto in questi giorni.