Fondatrice
Giornalista professionista, da 15 anni mi occupo di edilizia, architettura e urbanistica, energia, trasporti, casa e condominio. Appassionata (e affascinata) dall'evoluzione del settore e dalle opportunità di crescita e sviluppo della filiera, dal 2004 lavoro con il gruppo Sole 24 Ore e in particolare con le testate dedicate alla Casa e al Real Estate.
A dicembre 2019 ho ideato e lanciato il progetto Home, Health & Hi-Tech, format di comunicazione sul tema della salubrità indoor che sto sviluppando insieme a un team di professionisti.
Incentivare il 110% degli interventi edilizi sulla casa ha senso se insieme viene stabilita una strategia per opere in grado di fare una vera differenza sulla salubrità delle case
“Vivere in una casa sana ai tempi del Coronavirus”: è il titolo di uno speciale curato da Home, Health & Hi-Tech ed edito da Casa Naturale che sarà in tutte le edicole d’Italia a partire da fine aprile. Oltre 190 pagine di consigli e contributi autorevoli di specialisti del settore.
“La casa del cambiamento. I pilastri del vivere sano” è il titolo dell’incontro in webinar gratuito, organizzato dal CasaClima Network Lombardia in collaborazione con Home, Health & Hi- Tech per giovedì 30 aprile, dalle 16,30 alle 18,30. Qui il link per iscriversi.
Come contrastare la diffusione del COVID-19 in casa?
La prima azione nella lista delle cose da fare è arieggiare il più possibile gli ambienti interni. Aprendo le finestre, ma anche grazie a impianti di ventilazione e climatizzazione meccanici.
Polveri, acari e pollini stagionali. Sostanze chimiche e Voc. E ancora, agenti patogeni come virus, funghi, muffe e batteri e ora c’è chi dichiara il Covid-19. Sono i nemici contro cui “combattono” i dispositivi per la purificazione e sanificazione dell’aria indoor.
Ma quanto ne sappiamo di queste tecnologie?
Oggi la casa – il rifugio in cui difendersi – è davvero un luogo sicuro? Diamo inizio da parte nostra a un’attività di graduale, ma regolare informazione e formazione web. Per #stareacasa in salute.
Sabato 25 gennaio, a Klimahouse Bolzano, a parlare sono stati i fatti: oltre 120 professionisti hanno partecipato al primo incontro del format HHH. E per la prima volta si sono seduti attorno a uno stesso tavolo “virtuale” soggetti molto diversi, chiamati a confrontarsi sul tema della salubrità indoor.
La “prima” puntata si svolgerà sabato 25 gennaio 2020 nel contesto della 15esima edizione della Fiera Klimahouse di Bolzano, main partner del progetto. Scopri il programma e come registrarti!